 Dado Vegetale Fatto in Casa: La Ricetta della Preparazione di Base Semplice e Naturale!
 Dado Vegetale Fatto in Casa: La Ricetta della Preparazione di Base Semplice e Naturale! 
Se ami la cucina naturale e vuoi evitare i dadi vegetali industriali pieni di conservanti e additivi, questa ricetta è perfetta per te! Il Dado Vegetale Fatto in Casa è semplice da preparare, super sano e ti darà il controllo totale sugli ingredienti. Immagina il sapore autentico delle verdure fresche che si mescolano insieme in un cubetto ricco di bontà da usare in mille piatti. 

Ingredienti 
200 g di carote 
150 g di cipolla 
150 g di zucchine 
100 g di sedano 
50 g di pomodori secchi (facoltativo, per un sapore più intenso  )
)
2 spicchi di aglio 
1 rametto di rosmarino 
1 foglia di alloro 
2 cucchiaini di sale marino (puoi usare sale himalayano o sale rosa)
50 ml di olio d’oliva extra vergine 
1 cucchiaino di pepe nero (opzionale)
Preparazione 
 Preparazione delle verdure: Lava e sbuccia tutte le verdure. Taglia le carote, la cipolla, le zucchine e il sedano a pezzi piccoli. Se vuoi aggiungere pomodori secchi, tritali finemente.
 Preparazione delle verdure: Lava e sbuccia tutte le verdure. Taglia le carote, la cipolla, le zucchine e il sedano a pezzi piccoli. Se vuoi aggiungere pomodori secchi, tritali finemente.
 Cottura: In una pentola capiente, riscalda l’olio d’oliva e aggiungi l’aglio schiacciato. Quando l’aglio diventa dorato, aggiungi tutte le verdure tagliate, il rosmarino e la foglia di alloro. Fai cuocere a fuoco basso per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
 Cottura: In una pentola capiente, riscalda l’olio d’oliva e aggiungi l’aglio schiacciato. Quando l’aglio diventa dorato, aggiungi tutte le verdure tagliate, il rosmarino e la foglia di alloro. Fai cuocere a fuoco basso per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
 Frullare il composto: Una volta che le verdure sono morbide, rimuovi l’aglio, il rosmarino e l’alloro. Frulla tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
 Frullare il composto: Una volta che le verdure sono morbide, rimuovi l’aglio, il rosmarino e l’alloro. Frulla tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
 Aggiungere il sale e il pepe: Aggiungi il sale e il pepe (se ti piace un gusto più deciso, puoi aggiungere anche delle spezie come il timo o il finocchio). Mescola bene.
 Aggiungere il sale e il pepe: Aggiungi il sale e il pepe (se ti piace un gusto più deciso, puoi aggiungere anche delle spezie come il timo o il finocchio). Mescola bene.
 Conservazione: Versa il composto in uno stampo per cubetti di ghiaccio e metti in congelatore. Una volta che i cubetti sono solidificati, trasferiscili in un sacchetto da freezer o in un contenitore ermetico. Avrai così il dado vegetale pronto all’uso!
 Conservazione: Versa il composto in uno stampo per cubetti di ghiaccio e metti in congelatore. Una volta che i cubetti sono solidificati, trasferiscili in un sacchetto da freezer o in un contenitore ermetico. Avrai così il dado vegetale pronto all’uso!
Consigli e Varianti 
Variante senza sale: Se stai cercando una versione senza sale, puoi semplicemente ridurre o omettere il sale, in modo da personalizzare il dado secondo le tue esigenze dietetiche.
Aggiungi altre verdure: Puoi arricchire il dado con altre verdure come patate, porri o peperoni, a seconda dei tuoi gusti.
Utilizzo in cucina: Ogni volta che hai bisogno di un brodo vegetale, basta sciogliere un cubetto in acqua calda. Perfetto per risotti, minestre, stufati o anche per insaporire piatti di pasta! 
Dado personalizzato: Vuoi un tocco in più? Prova ad aggiungere un po’ di curcuma per un dado colorato e ricco di proprietà benefiche! 
Il Dado Vegetale Fatto in Casa è la chiave per una cucina sana e saporita! Preparato con ingredienti freschi, senza additivi, ti darà il massimo del gusto naturale in ogni piatto. Non dimenticare di condividere con amici e familiari questa ricetta per una cucina più consapevole e gustosa! 
 
					