Se hai voglia di uno snack sano, croccante e saporito, i crackers ai semi sono la soluzione perfetta! 😍 Ideali per uno spuntino, un aperitivo o per accompagnare zuppe e insalate, si preparano in un attimo con ingredienti semplici e naturali. 🥖✨
🛒 Ingredienti:
200 g di farina integrale (puoi usare farina di farro, avena o senza glutine) 🌾
60 ml di olio extravergine d’oliva 🫒
80 ml di acqua 💧
1 cucchiaino di sale 🧂
50 g di semi misti (girasole, sesamo, lino, chia, zucca) 🌻
Facoltativo: spezie a piacere (paprika, curcuma, rosmarino) 🌶️
👩🍳 Preparazione:
Prepara l’impasto: In una ciotola, mescola la farina con il sale e i semi. Aggiungi l’olio e l’acqua poco alla volta, impastando fino a ottenere un composto omogeneo.
Stendi l’impasto: Su un piano infarinato, stendi l’impasto con un mattarello fino a uno spessore di circa 2 mm.
Taglia i crackers: Con una rotella o un coltello, ritaglia i crackers nella forma che preferisci (rettangoli, quadrati o triangoli).
Inforna: Disponi i crackers su una teglia rivestita di carta forno, bucherella la superficie con una forchetta e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, o fino a quando saranno dorati e croccanti.
Raffredda e servi: Lascia raffreddare i crackers su una gratella prima di gustarli.
🍽️ Consigli e Varianti:
Versione senza glutine: Usa farina di riso o un mix senza glutine per una variante adatta a tutti.
Aggiungi gusto: Spolvera i crackers con parmigiano grattugiato o erbe aromatiche prima della cottura. 🧀🌿
Snack dolce: Sostituisci il sale con zucchero di canna e usa semi di papavero o sesamo per un’alternativa dolce. 🍯
Conservazione: Riponi i crackers in un contenitore ermetico; si manterranno croccanti per diversi giorni.
Provali per un aperitivo leggero o come spuntino sano durante la giornata! 🥂💛 Sono così buoni che non potrai smettere di mangiarli! 😋
